 |
L'AZIENDA - FILOSOFIA
PER FARE UN SACCO CI VUOLE UN SEME
Il “pensiero verde” prende origine a migliaia di chilometri da qui. NELLE SCONFINATE FORESTE NORDICHE. Il regno del legno. Qui, ogni giorno, assistiamo al grande miracolo della natura: Da questi alberi e dal loro legno prende vita la carta del futuro mentre le foreste torneranno al loro antico splendore: non è un sogno, ma è la realtà che vogliamo sostenere.
 |
01
La carta utilizzata nei nostri processi produttivi comincia la propria vita in apposite serre denominate “nursery”. Un sistema virtuoso che garantisce il corretto sfruttamento delle risorse forestali di territori come la Scandinavia e il Canada dove il legno è un patrimonio inestimabile, da tutelare. |
 |
02
In questo ambiente protetto vengono selezionate e cresciute le piantine di abete e di betulla che verranno in seguito impiegate nei processi di sostituzione e riforestazione. |
 |
03
Nelle foreste gestite, per ogni albero abbattuto al termine del proprio ciclo vitale, almeno 3 piccole piante vengono impiantate e seguite con la massima cura. Il patrimonio forestale è dunque tutelato dalle grandi cartiere. Organizzazioni come l'FSC (Forest Steward Council), uno dei principali enti per la garanzia dei sistemi forestali ecologicamente sostenibili, si occuperanno di certificare il corretto comportamento delle cartiere. |
 |
04
Valvosacco scegliendo di acquistare la materia prima solo da produttori certificati, contribuisce responsabilmente alla tutela dell’ambiente e all’ampliamento del patrimonio boschivo. |
 |
37,8% - Superficie coperta da foreste nell’UE
30% - Aumento della superficie forestale nell’UE negli ultimi 50 anni
6450 Km² - Aumento annuale della superficie forestale nell’UE (fonte: UN FAO)
+33% - Nuovi alberi rispetto agli alberi abbattuti annualmente
400 milioni di m³ - Quantità di alberi abbattuti (2005)
37% - 150 milioni di m³ - Quantità usata per produrre carta (fonte: Agenzia Europea per l’Ambiente) |
|

|
|